Arma di Taggia

Arma di Taggia: località Balneare

Arma di Taggia è una cittadina ligure nella Riviera di Ponente perfetta per le famiglie e i gruppi di amici che non riescono mai a mettersi d'accordo su dove andare in vacanza. La città è divisa in due zone distinte, una votata al turismo enogastronomico e culturale, l'altra al turismo balneare: aggiungete una delle più belle piste ciclabili del nord Italia e avrete un po' tutto quel che si può desiderare per ricaricare le batterie grazie ad una piacevole vacanza. Il centro storico di Taggia, estremamente caratteristico,  sorge nell'entroterra della Valle Argentina, a circa 3 km dalla costa, sviluppatosi nell'arco di cinque secoli, dal X al XV secolo. 

Arma di Taggia è invece la frazione marinara, un borgo tradizionale sviluppatosi alle spalle di un lungo litorale sabbioso nota come località balneare, dotato di spiagge attrezzate e di un porticciolo turistico per l'approdo di piccoli imbarcazioni. Famosa è  l'oliva taggiasca: qui coltivata da secoli, dona un olio profumatissimo e olive di qualità amatissime da ogni buongustaio, immancabili in stuzzichini e piatti di ispirazione mediterranea. E una volta arrivati qui perché non provare anche le altre specialità locali, i canestrelli (una specie di taralli salati al finocchio) e la figassa (focaccia condita con pomodori pelati, filetti d'acciuga, olive e aglio). Tra tuffi nelle acque limpide della Liguria, aperitivi e cene da leccarsi i baffi, piacevoli passeggiate nel borgo, una gita  a Sanremo e una pedalata lungo il mare, una vacanza ad Arma di Taggia scorre veloce. Ben presto vi ritroverete a sognare di tornare. 

La pista ciclabile: una delle più lunghe d'Europa

La cittadina di Taggia è una delle tappe della pista ciclabile del Ponente, un percorso di circa 30 km lungo il tracciato dell'ex ferrovia Imperia-Ospedaletti che costituiva un tratto della ferrovia Genova-Ventimiglia (oggi spostato più in su). 

Si può percorrere in bici, a piedi o sui pattini. Come gran parte del percorso, anche la tappa che inizia a Taggia corre lungo il mare. Viaggiando a ritmo lento potrete ammirare le bellezze della costa, tra la famosa Grotta dell'Annunziata, il porticciolo turistico, la fortezza e lo splendido scenario naturale in cui la cittadina di Taggia è inserita. La città successiva che si incontra lungo la ciclabile è Sanremo, mentre quella precedente è Santo Stefano al Mare. 

La pista ciclabile del Ponente ha dato un forte impulso al turismo in zona, e di conseguenza si sono sviluppati molti servizi legati agli sport all'aria aperta. Anche a Taggia, come in tutti i paesi toccati dalla ciclabile, sono presenti noleggi di bici, ebike e roller blade più numerosi chioschi e gazebo dove far rifornimento di bevande e snack. 

Nelle vicinanze

Sanremo: 5 minuti in auto oppure 15 minuti in bicicletta attraverso la pista ciclabile;

Ventimiglia: a 30 km. città di confine;

Imperia: capoluogo di provincia, a 20 km;

Mentone / Nizza / Montecarlo / Costa azzurra: raggiungibili facilmente in autostrada a 20/30 minuti

Mappa Pista ciclabile - 30 km sul mare

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia
Utilizziamo i cookie per consentire il corretto funzionamento e la sicurezza del nostro sito web e per offrirti la migliore esperienza utente possibile.

Impostazioni avanzate

Qui puoi personalizzare le preferenze sui cookie. Abilita o disabilita le seguenti categorie e salva la tua selezione.